professione, arte, industria, o un commercio o mestiere, per cui è richiesto uno speciale permesso o una speciale abilitazione, autorizzazione o licenza dell’Autorità e importa la decadenza dal permesso o dalla abilitazione, autorizzazione, o licenza anzi-detta.
L’interdizione da una professione o da un’arte non può avere una durata inferiore a un mese, né superiore a cinque anni, salvi i casi espressamente stabiliti dalla legge.

Art. 348 Abusivo esercizio di una professione
Chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da lire 200.000 a 1.000.000.

Art. 498 Usurpazione di titoli o di onori
Chiunque abusivamente porta in pubblico la divisa o segni distintivi di un ufficio o impiego pubblico, o di un Corpo politico, amministrativo o giudiziario, ovvero di una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, ovvero indossa abusivamente in pubblico l’abito ecclesiastico, è punito con la multa da lire 200.000 a 2.000.000.
Alla stessa pena soggiace chi si arroga dignità o gradi accademici, titoli, decorazioni o altre pubbliche insegne onorifiche, ovvero qualità inerenti ad alcuno degli uffici, impieghi o professioni, indicati nella disposizione

Dal Codice Penale [PDF]

Perchè iscriversi all'albo dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureativi della provincia di Udine?

 

Leggi tutto

Periti Agrari all'Expo 2015

Il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Udine ha partecipato all'Expo 2015 con il progetto "Agricoltura 3.0".