News
ESAMI DI STATO 2020- ELENCO CANDIDATI E CALENDARIO PROVE

Si pubblica quanto in oggetto
NUOVE MODALITÀ PER LA PREDISPOSIZIONE E LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VOLTURE CATASTALI TRAMITE LA PROCEDURA INFORMATICA - VOLTURA 2.0 - TELEMATICA

Si allegano le note pervenute dall'Agenzia delle Entrate
Sistema Integrato del Territorio - circolare Agenzia delle Entrate 2021

Si pubblica, in allegato, la circolare inerente le modalità di consultazione delle banche dati catastali da parte dell'Agenzia delle Entrate
Circolare Agenzia delle Entrate
Incontri tecnici essiccatoi 2021

Buongiorno,si informa che l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale ERSA, in collaborazione con l’Osservatorio regionale per la sorveglianza delle micotossine negli alimenti e con il supporto degli essiccatoi agricoli della regione, organizza tre incontri tecnici in vista delle semine delle colture estensive a ciclo primaverile-estivo.L’obiettivo dei convegni è quello di divulgare i risultati delle sperimentazioni su mais, girasole, soia e sorgo svolte da ERSA nel corso del 2020 e fornire agli agricoltori interessati utili informazioni per la gestione delle colture.A causa dell’emergenza Covid-19 gli incontri si svolgeranno in modalità “a distanza” usufruendo della piattaforma Cisco Webex. Il link per l’accesso agli incontri verrà comunicato via e-mail e divulgato tramite il sito istituzionale ERSA, i canali Telegram e i profili Facebook e Instagram dell’Agenzia qualche giorno prima di ciascun appuntamento.Si invitano gli essiccatoi ad inoltrare a tutti gli associati il programma e il link di accesso agli incontri.PROGRAMMALunedì 15 febbraio 2021 - MAIS E GIRASOLE, RISULTATI DELLE SPERIMENTAZIONI ERSA 2020
14.50 – 15.00 Saluti di benvenuto e introduzione ai temi – Direttore ERSA 15.00 – 15.20 Risultati della sperimentazione varietale di mais e girasole 2020 – Thomas Lazzarin 15.20 – 15.40 Nuove sperimentazioni ERSA su mais – Thomas Lazzarin 15.40 – 16.00 Tecniche di controllo infestanti su mais e girasole – Renato Danielis 16.00 – 16.15 Discussione e conclusioniGiovedì 25 febbraio 2021 – SOIA E SORGO, RISULTATI DELLE SPERIMENTAZIONI ERSA 2020
14.50 – 15.00 Saluti di benvenuto e introduzione ai temi – Direttore ERSA 15.00 – 15.20 Risultati della sperimentazione varietale di soia e sorgo 2020 – Marco Signor 15.20 – 15.40 Nuove varietà di soia di futura commercializzazione – Marco Signor 15.40 – 16.00 Tecniche di controllo infestanti su soia e sorgo – Renato Danielis 16.00 – 16.15 Discussione e conclusioniLunedì 8 marzo 2021 – MICOTOSSINE, UN PROBLEMA REALE PER IL MAIS
14.50 – 15.00 Saluti di benvenuto e introduzione al tema – Direttore ERSA 15.00 – 15.20 Micotossine: focus sugli aspetti normativi – Domenico Davanzo, ASUFC 15.20 – 15.40 Tecniche agronomiche e scelte degli ibridi – Thomas Lazzarin 15.40 – 16.00 Indice di rischio delle micotossine del mais del modello IRR e sua validazione –Alessandra Carnio, Valentino Volpe 16.00 – 16.15 Discussione e conclusioniPer informazioni siete invitati a contattare i seguenti referenti del Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica di ERSA:Gaia Dorigo – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. 0432 529282Thomas Lazzarin – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.– tel. 0432 529221